• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to footer

Sara Gavioli

Autrice, editor, supereroe

  • Su di me
    • Conosciamoci meglio
  • Ikilist
  • Contatti
  • Privacy
  • Narrativa
  • Letture gratuite
  • Podcast
  • Video

Conosciamoci meglio

«Devi scrivere una biografia, qualche parola su di te.»

Sara nasce a Siracusa nel 1984. Figlia unica, coltiva da subito l’interesse per gli studi umanistici. Dopo la laurea si trasferisce a Milano per cercare un lavoro.

«Ma così manca di personalità! Devi essere più simpatica, più interessante. E poi non hai parlato affatto dei tuoi risultati.»

Sara nasce a Siracusa nel 1984. Ci ha messo troppo a crescere, poi l’ha fatta grossa: ha scritto un romanzo. Qualche anno fa ha vinto dei concorsi di poesia, e negli anni ’90 ha conquistato una coppa ai giochi del catechismo. Terzo posto. Oh, erano difficili.

«Meglio. Però non c’è abbastanza fantasia. Ai lettori deve importare di conoscerti, di scavare dentro la tua psiche.»

Sara nasce sull’Isola che non c’è, sotto il segno del topo. Che sembra un segno sfigato, ma in realtà il topo ama vivere in modo ambizioso.
Proprio per questo, Sara inizia uno studio sulle crepe del muro che la porterà a gustare appassionanti esperienze mentali dalle quali uscirà cresciuta, trasformata. Oggi si impegna per trasmettere ciò che ha imparato al suo vasto pubblico, composto da una gatta e due canarini. A volte sembra che non capiscano, ma va meglio ogni giorno.

«Perfetto.»


FORMAZIONE

Per me, l’aggiornamento costante ha un’importanza fondamentale. Ho seguito diversi corsi di editoria e scrittura e continuo a seguirne per imparare e per coltivare la mia passione.

2020

Corso online in lingua inglese sull’autoeditoria, “Starting from zero”, di David Gaughran.

Corso online in lingua inglese, “Digital Marketing for Writers“, di Jenna Moreci, sulla piattaforma di e-learning Skillshare.

Corso online in lingua inglese, “How to format your eBook in Adobe InDesign“, di Nadège Richards, sulla piattaforma di e-learning Skillshare.

Corso online “Masterclass“: di David Baldacci, Joyce Carol Oates, David Mamet, Billy Collins.

Corso online in lingua inglese “Thirty days to freelance freedom“, di Freelance University

Corso online in lingua inglese “Master self editing” di Bryan Collins

2019

Corso online in lingua inglese, “Book design basics”, con Neil Swaab, sulla piattaforma di e-learning Skillshare.

Corso online “Masterclass”: di Neil Gaiman, Margaret Atwood, Dan Brown.

2018

Corso in aula “Di lavoro leggo: leggere per valutare”, con Sara Sullam, docente di Letteratura inglese presso l’Università degli Studi di Milano (Milano)

2017

Corso in aula “Editing: corso avanzato”, scuola Belleville (Milano)

Percorso di formazione online “Conguido.it”, su marketing e individuazione del target.

2016

Corso in aula “Il mestiere dell’editor”, scuola Belleville (Milano)

Corso in aula “Come si fa il libro?”, editore Marcos y Marcos (Milano)

Corso in aula “Lavorare in editoria”, agenzia letteraria Herzog (Milano)

Corso in aula “Scrivere un romanzo: corso avanzato”, Le officine del racconto (Milano)

Laboratorio online “Scrittori pigri”

Corso online “Da zero ad Amazon”, Nativi Digitali Edizioni per Lifelearning

2014

Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione


COLLABORAZIONI

Ho collaborato e collaboro ancora con diverse realtà editoriali (rigorosamente no EAP), per cui svolgo servizi di correzione bozze, editing, scouting e valutazione, e che in alcuni casi mi rappresentano come autrice di narrativa.

  • Alter Ego gruppo editoriale
  • Augh edizioni
  • Scatole parlanti
  • Moscabianca editore
  • Panesi edizioni
  • La strada per Babilonia
  • Milena edizioni
  • Magenes
  • United Stories agenzia letteraria
  • Lorem Ipsum agenzia letteraria
  • Redazione del taccuino letterario Sasso/Carta

Occasionalmente partecipo come relatrice o docente a conferenze o corsi di scrittura.

  • Ciclo di incontri “lavorare in editoria”, “Il lavoro dell’editor”, Editrice Bibliografica e Giornale della Libreria, Tempo di libri: 23 aprile 2017
  • Di cosa parliamo quando parliamo di editing, Libri in baia, con Stefania Crepaldi: 7 ottobre 2017
  • Scopriamo il self-publishing, Libri in baia, con Gabriele Dolzadelli: 14 ottobre 2018
  • L’Officina del traduttore, “La figura dell’editor freelance”, corso in aula: 20 settembre 2019
  • Seminario di scrittura crime, “Scrivere il crimine”, con la partecipazione dell’ex comandante RIS Luciano Garofano, Ravenna: marzo 2020

Footer

Be social

  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

I podcast

Ascolta "Ikigai"
  • Spotify
  • Spreaker
  • Apple Podcasts

 
Ascolta "Nelle storie"
  • Spreaker
  • Spotify
  • iTunes

Instagram

Follow Me!

|| DISCLAIMER TANTO INUTILI QUANTO ADORABILI ||

SARA GAVIOLI, P. IVA 10072130965

Prima che pensiate di navigare su questo sito o di inviarmi una mail, giurate di conoscere la Privacy Policy, che dovreste leggere perché se no mi arrestano.

© 2020 Sara Gavioli

Questo sito usa i normali cookie tipici di Wordpress. Se continui nella navigazione, accetti questo fatto determinante per la vita di noi tutti e certifichi di aver letto, compreso e accettato la privacy policy. Ti sei pure un po' commosso leggendo, confessalo. Cookie settingsOvvio.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.