• Skip to main content
  • Skip to secondary navigation
  • Skip to footer

Sara Gavioli

Autrice, editor, supereroe

  • Su di me
    • Conosciamoci meglio
  • Ikilist
  • Contatti
  • Privacy
  • Narrativa
  • Letture gratuite
  • Podcast
  • Video

Un certo tipo di tristezza

Un certo tipo di tristezza
1,99 euro
  • Publisher: Inspired
  • Available in: E-book
Compra

Convinta che il mondo lì fuori la rifiuti, Anna decide di chiudersi in una tana fatta di incertezze e fragilità. Un giorno, però, un’opportunità inaspettata la trascina in quello che impara a considerare il suo ambiente naturale: una casa isolata in montagna, con accanto un paesino in cui ogni persona ha una storia.
Sarà in particolare una di queste storie, sigillata fra le pagine di vecchi diari ingialliti, che la porterà a reagire per cominciare, finalmente, a camminare con le proprie gambe.

 

 

Un certo tipo di tristezza è la storia di Anna, una ragazza che fatica a rapportarsi con le persone e la società che la circonda, scegliendo di rifugiarsi in una tana “sicura”. Un romanzo di formazione che esorta il lettore a riflettere su come affrontare le situazioni, le sfide e i problemi di tutti i giorni.
Sara Gavioli narra la storia di Anna in maniera molto schietta e coinvolgente, sensibilizzando il lettore alla sua particolare condizione, ai suoi dilemmi e alle difficoltà che deve affrontare. Durante il corso del romanzo l’autrice riesce a stimolare il lettore, portandolo a riflettere sui dubbi con cui si interroga la protagonista, spingendolo a porsi le stesse domande che la affliggono e portandolo a effettuare lui stesso delle scelte precise.
– L’editore

PRESS

Interviste su “Un certo tipo di tristezza”
Diario di una Camionista per bene
Il piacere di scrivere
Sognatori erranti
Peccati di penna
Over there
Voce ai libri
Distratta-mente

Recensioni
Alice Jane Raynor
Libri e librai
La lettrice distratta
Notting Hill Books
Amica dei libri
Diario di una Camionista per bene
Parole incartate
Peccati di penna
Toglietemi tutto, ma non i miei libri
Chili di libri (e video)
Lettrice al contrario
Editor Stefania Crepaldi (video)
Cembalo scrivano

 

Parole incartate:

“Ero scettica, lo devo ammettere. Una esordiente, la trama sembrava simpatica ma non era decisamente per me. E invece…
Invece mi ha stupito e sconvolto allo stesso tempo. L’ho iniziato in una giornata in cui non volevo altro che passare il tempo leggendo spaparanzata sul divano, è finita che per i 3 giorni successivi non facevo altro che leggerlo ovunque, anche in macchina nel traffico.”

Peccati di penna:

“Ho apprezzato il lato amaro e vero di Anna, quello di una giovane spaesata dall’attualità e da un mondo falso, forse non ho gradito molto il suo essere asociale soprattutto verso chi è cortese e disponibile. Per fortuna riesce a fare amicizia e a sbottonarsi, lasciandosi conoscere meglio come persona. Gli abitanti del paese sono tutti talmente vivi da essermi simpatici, soprattutto il proprietario del Bar, Alessandro, che si mostra subito cordiale con Anna, accogliendola come farebbe un vecchio amico. Alessandro mi è piaciuto molto dall’inizio, mentre Lidia, la sua assistente, l’ho apprezzata man mano. La ragazza, con le sue grandi problematiche, diventa confidente di Anna e anche se condividono “un certo tipo di tristezza” è sicuramente un elemento più propositivo e attivo rispetto alla protagonista. Insomma: la tristezza non la ferma.”

Toglietemi tutto, ma non i miei libri:

“È la storia di una ragazza come tante, che a trent’anni non ha ancora idea di che fare della sua vita, e come biasimarla?
Anna si è appena laureata e come molti altri giovani come lei, invece che gettarsi a capofitto nella vita, se la lascia scivolare addosso.
Anna si lascia andare al destino, si lascia condurre dal caso, si abbandona all’esistenza.”

Diario di una camionista per bene:

“È un romanzo denso di bei pensieri e paranoie che solo i ragazzi che vivono attualmente in questa società possono avere: la paura di non essere in grado di integrarsi, la paura del mondo del lavoro così chiuso e distante, la paura di non essere assolutamente abbastanza.”

 

 


Tagged with: ebook, libri, montagna, narrativa, neve, romanzo di formazione, solitudine, tristezza

Footer

Be social

  • Instagram
  • Twitter
  • Youtube

I podcast

Ascolta "Ikigai"
  • Spotify
  • Spreaker
  • Apple Podcasts

 
Ascolta "Nelle storie"
  • Spreaker
  • Spotify
  • iTunes

Instagram

Follow Me!

|| DISCLAIMER TANTO INUTILI QUANTO ADORABILI ||

SARA GAVIOLI, P. IVA 10072130965

Prima che pensiate di navigare su questo sito o di inviarmi una mail, giurate di conoscere la Privacy Policy, che dovreste leggere perché se no mi arrestano.

© 2020 Sara Gavioli

Questo sito usa i normali cookie tipici di Wordpress. Se continui nella navigazione, accetti questo fatto determinante per la vita di noi tutti e certifichi di aver letto, compreso e accettato la privacy policy. Ti sei pure un po' commosso leggendo, confessalo. Cookie settingsOvvio.
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.